La nostra piattaforma MTI, la più pratica d’Italia, offre la possibilità di applicare e migliorare le proprie tecniche articolatorie.
lezioni guidate step by step
lezioni pratiche da applicare immediatamente
corsi multidisciplinari per ogni parte del corpo
MTI si rivolge a tutti i professionisti del settore: fisioterapisti, massoterapisti, osteopati che vogliono migliorare ed ampliare le proprie conoscenze per rimanere aggiornati e trovare nuovi spunti di applicazione pratica. La nostra piattaforma è rivolta anche agli studenti universitari ed a chi sta frequentando un corso specialistico nel campo delle terapie manuali che cerca un punto di riferimento chiaro e semplice da poter utilizzare dove e quando vuole. È inoltre rivolto a tutte le persone che vogliono conoscere questo approccio, unico ed introvabile sul web che mostra com’ è possibile sfruttare i principi della biomeccanica tramite le tecniche descritte e renderli efficaci su tutti i distretti articolari del corpo umano.
Le tecniche articolatorie nell’ambito delle terapie manuali mirano nello specifico al miglioramento del range di mobilità articolare. Sviluppate sull’evidenza biomeccanica del distretto interessato, consentono il ripristino della fisiologia articolare. Grazie all’utilizzo di leve e fulcri corporei, permettono all’operatore un ridotto sforzo ed una maggior efficacia terapeutica.
che vogliono migliorare le proprie tecniche per rimanere aggiornati
che cercano un punto di riferimento chiaro e semplice da poter utilizzare dove e quando vogliono
che vogliono conoscere questo approccio alle tecniche unico ed introvabile sul web
svolgimento delle tecniche, partendo da una posizione iniziale corretta e specifica
scegliere la tecnica più adatta per il distretto interessato
gestire il proprio corpo in relazione al distretto articolare da trattare, inserire leva e fulcro correttamente in modo da rendere la tecnica più specifica ed efficace assimilando i concetti di barriera, end-feel e R.O.M.
caratteristiche delle differenti leve, gestione della fascia superficiale, concetti legati al ritmo all’ampiezza ed alla forza ed alcune posizioni delle mani nello spazio utilizzate più frequentemente
posizione dei piedi durante l’esecuzione, porzione di mano utilizzata per il contatto e l’orientamento nello spazio degli altri segmenti corporei dell’operatore e del paziente
dettagli sull’anatomia e sulla biomeccanica anche tramite l’utilizzo delle immagini articolari
utilizzare il lettino in modo intelligente per puntare al maggior effetto con la minor spesa energetica
Sono due professionisti e docenti universitari con oltre 10 anni di esperienza alle spalle.
dal 2009 svolgo professione in diversi ambulatori medici.
Dal 2013 collaboro con AIMO (Accademia Italiana di Medicina Osteopatica) ricoprendo il ruolo di docente nel dipartimento osteopatia strutturale e svolgo anche il ruolo di tutor nel CFTO (Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico).
dal 2009 svolgo questa magnifica professione in diversi ambulatori medici.
Anch’io dal 2013 collaboro con AIMO (Accademia Italiana di Medicina Osteopatica) ricoprendo il ruolo di docente nel dipartimento di osteopatia strutturale.
Troverai i migliori corsi per risolvere qualsiasi problema fisico del paziente
All’interno della piattaforma troverai:
corsi
videolezioni accompagnate da descrizioni testuali
immagini anatomiche con descrizione
pagine web descrittive
Imparerai tutte le migliori tecniche articolatorie per la colonna vertebrale: dall’atlante alla quinta vertebra lombare.
Imparerai tutte le migliori tecniche articolatorie per tutto il comparto costale e dell’arto superiore: clavicola, scapola, articolazione gleno-omerale, gomito, polso e mano.
Imparerai tutte le migliori tecniche articolatorie per il distretto sacro-iliaco e sinfisi pubica. Per l’arto inferiore: articolazione coxo-femorale, ginocchio, perone, caviglia e piede.
tutte le videolezioni sono realizzate con cura in modo che possano essere comprese con facilità e con spiegazioni step by step per poter applicare le tecniche fin da subito.
i video non bastano. Ci saranno molte pagine web descrittive e immagini che ti serviranno per approcciare al meglio le lezioni e soprattutto le tecniche che imparerai, per ottenere un ampio raggio.
i corsi sono accessibili da qualsiasi dispositivo digitale che possedete: cellulare, tablet e computer.
visione gratuita di 3 video dei 3 corsi
accesso alla piattaforma con pc, tablet e smartphone
accesso limitato per solo 3 giorni
€69
visione di 1 corso che più desideri
accesso alla piattaforma con pc, tablet e smartphone
accesso quando vuoi tutti i 12 mesi
€ 169
€ 207
+ 140 videolezioni
accesso alla piattaforma con pc, tablet e smartphone
accesso quando vuoi tutti i 12 mesi
Il pagamento può essere effettuato tramite un checkout appena avrai scelto il corso o i corsi, tramite paypal o carta di credito.
Il periodo annuale partirà dal giorno in cui effettuerai il pagamento e non ci sarà nessun rinnovo automatico. A tua scelta potrai rinnovarlo per una seconda o più volte effettuando il pagamento sul nostro sito web.
Singolo corso: potrai ottenere il reso dei soldi entro 7 giorni e non oltre.
Tutti i corsi: potrai ottenere il reso dei soldi entro 15 giorni e non oltre.
Potrai ottenere il reso mandando la mail, spiegandoci la motivazione, a questo indirizzo info@manual-therapy-improvement.com oppure compilando questo questionario.
Non si può scaricare nessun file dalla piattaforma dei corsi. Sono pagine web da consultare all’interno della piattaforma.
Puoi acquistare un corso o più corsi in base alle tue esigenze.
Appena effettuerai il pagamento, riceverai direttamente nella tua mail l’accesso alla piattaforma e anche la ricevuta della transazione effettuata.
Copyright © 2021 Guido Panigada | C.F. PNGGDU82S04M102T | P.I. 06780700966 | Privacy Policy | Cookie Policy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Imparerai tutte le migliori tecniche articolatorie per il distretto sacro-iliaco e sinfisi pubica. Per l’arto inferiore: articolazione coxo-femorale, ginocchio, perone, caviglia e piede.
moduli
lezioni
Tecnica articolare posizione prono del paziente
Tecnica articolare posizione supino del paziente
Tecnica articolare posizione decubito laterale del paziente
Tecnica articolare posizione supino del paziente
Tecnica articolare posizione seduto del paziente
Tecnica articolare posizione decubito laterale del paziente
Tecnica articolare posizione supino del paziente
Tecnica articolare posizione prono del paziente
Tecnica articolare posizione prono del paziente
Tecnica articolare posizione supino del paziente
Tecnica articolare posizione prono del paziente
Tecnica articolare posizione supino del paziente
Imparerai tutte le migliori tecniche articolatorie per tutto il comparto costale e dell’arto superiore: clavicola, scapola, articolazione gleno-omerale, gomito, polso e mano.
moduli
lezioni
Tecnica articolare posizione prono del paziente
Tecnica articolare posizione supino del paziente
Tecnica articolare posizione decubito laterale del paziente
Tecnica articolare posizione seduto del paziente
Tecnica articolare posizione supino del paziente
Tecnica articolare posizione seduto del paziente
Tecnica articolare posizione prono del paziente
Tecnica articolare posizione decubito laterale del paziente
Tecnica articolare posizione prono del paziente
Tecnica articolare posizione supino del paziente
Tecnica articolare posizione decubito laterale del paziente
Tecnica articolare posizione seduto del paziente
Tecnica articolare posizione supino del paziente
Tecnica articolare posizione supino del paziente
Imparerai tutte le migliori tecniche articolatorie per la colonna vertebrale: dall’atlante alla quinta vertebra lombare.
moduli
lezioni
Tecnica articolare posizione prono del paziente
Tecnica articolare posizione supino del paziente
Tecnica articolare posizione decubito laterale del paziente
Tecnica articolare posizione seduto del paziente
Tecnica articolare posizione prono del paziente
Tecnica articolare posizione supino del paziente
Tecnica articolare posizione decubito laterale del paziente
Tecnica articolare posizione seduto del paziente
Tecnica articolare posizione prono del paziente
Tecnica articolare posizione supino del paziente
Tecnica articolare posizione decubito laterale del paziente